
Quali sono gli errori più comuni?

Gli imprenditori ritengono che "Passaggio Generazionale" significhi unicamente andare in pensione, invece possono continuare a lavorare, percepire utili ed esercitare il diritto di voto nelle loro imprese.

Il Passaggio Generazionale non viene pianificato per tempo, perchè è opinione comune che la Legge sistemerà tutto da sola, la realtà è invece ben diversa e non saranno mai soddisfatte tutte le esigenze dei singoli.
Quali sono le conseguenze di scelte sbagliate?

CAUSE EREDITARIE
E' facile prevedere forti contrasti tra figli, fratelli e coniuge per la gestione e divisione dell’impresa. Tali liti saranno molto costose e logoranti, finendo per approdare in tribunale.

STALLO DELL'IMPRESA
I costanti disaccordi causeranno l'impossibilità di prendere decisioni importanti per l’impresa, mettendo a rischio la sua operatività e portandola ad una situazione di crisi.

Cosa fare per evitare tutto ciò?
Per evitare tutto questo è necessario pianificare per tempo e con i giusti strumenti il passaggio generazionale, in quanto coinvolge la sfera aziendale, familiare e patrimoniale.
Patto di famiglia, trust, donazione, testamento, holding di famiglia, intestazione fiduciaria sono tutti strumenti a disposizione per affrontare al meglio il passaggio generazionale della tua impresa.
Ognuno di questi offre vantaggi e svantaggi che saranno analizzati insieme durante la consulenza.
Cosa scegliere?

Come prenotare?
Per prenotare è molto semplice!
1. Compila il form nella sezione CONTATTACI con i tuoi dati
2. Segnalandoci il giorno e l'ora per l'appuntamento
3. Attendi conferma per il tuo appuntamento
Si svolgerà il tutto in videoconferenza dal tuo pc, notebook o smartphone.
Potrai domandarci tutto quello che desideri sugli strumenti che ti abbiamo descritto!
Saremo felici di darti tutte le risposte e di renderti più consapevole,
senza alcun vincolo.
